In Frontiere dello spirito
In occasione del Giubileo straordinario intitolato alla Misericordia si è avuta l’apertura della Porta Santa. La più celebre è quella di San Pietro in Roma. Ma ve ne sono anche altre. Solo a Roma ci sono altre tre Porte nelle basiliche di San Giovanni in Laterano, San Paolo fuori le mura e Santa Maria Maggiore. […]
In Santi e Beati
San Alberto Magno è venerato come protettore dei studiosi delle scienze naturali. Viene festeggiato dal Martirologio Romano il giorno 15 novembre.Nacque in Baviera nel XIII secolo da famiglia nobile. Dopo aver studiato a Padova , ancora giovane, entrò nell’Ordine dei Dominicani. Insegnò teologia (fra i suoi allievi vi fu anche San Tommaso D’Aquino). Di lui […]
In Frontiere dello spirito
La Missione di Cristo, che è Dio fato uomo sulla terra, è quella di diffondere la conoscenza del Regno di Dio fra gli uomini tramite le Parabole. Possiamo dire infatti che Egli ha portato fra noi la Rivelazione. Questo affinchè noi potessimo comprendere il fine ultimo della nostra esistenza che è quello di partecipare alla […]
In Santi e Beati
Esiste un vecchio faggio plurisecolare protagonista e testimone, stando alla tradizione popolare, di eventi miracolosi della vita di San Francesco. Si trova nel territorio, fra i monti del paese di Rivodutri in provincia di Rieti. Questo vecchio faggio ha una forma alquanto particolare. Infatti i suoi rami, invece di estendersi verso l’alto, si intrecciano in maniera […]